Quantcast
Channel: Commenti a: Bimby TM6: come va, recensione e critiche
Viewing all 716 articles
Browse latest View live

Di: Marco (staff)

$
0
0

Cosa intendi per “si son colati”? Fusi?


Di: Rocco

$
0
0

Dimenticarsi le lame è come lasciare acceso il gas… Stai alla larga dalla cucina!!!

Di: Romy

$
0
0

Il calore del Varoma ha colato i coltelli e la ghiera assieme, non son più riuscita a ” smontare” il Bimby per lavarlo, per di più una parte del fondo del boccale si è bruciato, sicuramente, per un residuo di impasto rimasto nel fondo!

Di: Rocco

$
0
0

Se non ti serviva, perché lo hai comparto?

Di: Romy

$
0
0

Logicamente ,si è fusa la parte in plastica dei coltelli, non le lame!!!

Di: Loredana

$
0
0

Bisogna cambiare le farine, vedrai la differenza

Di: La Katie

$
0
0

Romy hai specificato nel tuo post di non aver sciacquato il boccale *come diceva la ricetta*. Lo hai specificato per amor di completezza o perché in assistenza ti hanno detto di non riconoscerti la garanzia per il danno a causa della mancata pulizia del boccale tra l’impasto e la cottura a Varoma?

E se la risposta è no, puoi dirci esattamente come hanno giustificato in assistenza il rifiuto alla riparazione in garanzia?

Grazie!

Di: David

$
0
0

Scrissi: “oggetto rivelatosi nel tempo inutile”. Preciso meglio il significato:
all’atto dell’acquisto pareva essere una soluzione vincente, non era prevedibile in tale contesto temporale la sua reale utilità. E’ l’esperienza nel tempo che nel nostro caso mi ha convinto ad essere non idoneo.
Sconsiglio vivamente l’acquisto. Si può benissimo fare a meno.
Costasse 200 euro allora è un altro discorso, si può usare una tantum. Ma non è così, costa ordini di grandezza in più.


Di: Adriana

$
0
0

Ciao Imma, viene chiesto di solito se non hai dato un numero fisso del telefono di casa…

Di: Stefano

$
0
0

Perchè tu gli ingredienti li metti SOLO dopo aver inserito il coperchio?

Di: Stefano

$
0
0

Ciao a tutti ed al nostro ospite Marco, ho scritto già altre volte in questo lunghissimo thread.
Vorrei prima di tutto salutare e omaggiare i tanti che di fatto hanno dato degli idioti a coloro che, per distrazione dovuta magari alla fretta, hanno messo su il boccale e cominciato a versarci qualcosa dentro accorgendosi in una frazione di secondo di non aver inserito il gruppo lame. A me è successo e mi è andata bene perchè dopo una pulizia approfondita e due giorni a testa in giù ha rifunzionato. Come è possibile che mi sia accaduto? Salve, sono un frettoloso idiota. Voi sempre perfetti, sempre con calma, senza disattenzioni. Bravi.

Il Bimby è fatto per tre categorie di persone:

– per chi ha fretta, non ha molto tempo per cucinare e non vuole mangiare cibi industriali pronti e/o non può andare al ristorante tutti i giorni (magari deve far mangiare in mezz’ ora e come si deve 4 bimbi piccoli, oltre a lavorare; c’ è chi per vivere deve lavorare).
– per chi non ha voglia o non sa affatto cucinare e pensa che un robot possa farlo per lui.
– per chi nella vita ha bisongo di talebanizzarsi su qualcosa (il gioco d’ azzardo, l’ alcool, le belle macchine, una collezione di monete antiche, un aspirapolvere costosissimo… per poi andare sui social o nei forum e sentirsi parte di un gruppo che esprime un pensiero estremo e radicale. L’ appartenenza a qualcosa. Fatevi curare.

Io faccio parte del primo gruppo, oltre che del trasversale gruppo degli idioti.

Il Bimby è un’ ottima macchina e un valido aiuto. E’ motlo costoso (troppo per quello che c’ è dentro e per la progettazione che c’ è dietro). Fa bene o benissimo delle cose, meno bene altre, a prescindere dalla ricetta.
E’ un oggetto, non un simulacro. E’ uno strumento (tool) non un’ icona da venerare. Non contiene le ceneri dei nostri cari. lo dico a quelli del terzo gruppo.

A me piace molto cucinare e appena ne ho il tempo lo faccio senza Bimby. Se fossi un baby pensionato con molto tempo e molti soldi spenderei per una attrezzatura da cucina professionale (forno, fornelli, pentole, un barbecue cosotosissimo con giardino annesso, una planetaria….).

Detto questo, vorrei farvi partecipi della mia rabbia e scoramento prima, della mia speranza e stupore in mezzo e della mia soddisfazione e sollievo alla fine della vicenda che ho vissuto più di un mese fa con il mio TM5

Rabbia e scoramento: ma non doveva durare 20 anni senza rompersi? Evidentemente no, o non sempre! I braccetti vanno in chiusura sul coperchio e subito dopo si riaprono. Ma ti pare che dopo aver speso più di mille euro per una scocca di plastica con dentro un motore elettrico, un induttore, un piccolo display touch screen, un microprocessore da pochi euro e una lama d’ acciao, ora devo buttare il mio poco tempo per cercare un centro assistenza e portarlo a riparare (o spedirlo in assistenza)?

Speranza e stupore: c’ è un centro assitenza in un piccolo centro commerciale a 10 Km da casa, almeno. E’ in garanzia, me lo ripareranno in garanzia o mi chiederanno 200 euro? Dovrò litigarci?
Buongiorno, i braccetti si chiudono e si riaprono, il Bimby è in garanzia!
Va bene aspetti un attimo vedo se ho tutti i ricambi… si, ho tutto, braccetti e motori. Nessun problema, è un difetto noto: la Contempora ha rifabbricato gli attuatori elettro-meccanici della chiusura che sono risultati in molti casi difettosi e soggetti a guasti. Se deve fare un giro per i negozi qui e può ripassare, tra un’ ora è pronto.

Soddisfazione: non potevo rimanere ma l’ indomani mattina (domenica) l’ ho ritirato perfettamente funzionante. Riparato in garanzia.

Mi domando: perchè non fanno un richiamo di tutta la produzione che ha questo problema come fanno a volte le case automobilistiche per le auto?
Mi rispondo: perchè costa

State bene.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Grazie Stefano, voto 10 per la tua simpatia e acuto spirito di osservazione del mondo!

Di: gabry

$
0
0

ciaoo marco…io vorrei chiedere se fino a oggi il bimby tm5 (e cosa vuol dire 1 o 2) se anno avuto delle complicazioni in genarale visto che ho letto alcune recensioni…xche vorrei acqustarlo…
Ma vorrei anche vedere x il kenwood che mi anno detto che molto valido..

grazie.

Di: Marco (staff)

$
0
0

SI, un po’ di problemi sono segnalati, se dai una scorsa ai numerosi messaggi qui presenti, troverai qualche discussione in merito.

Di: anna

$
0
0

concordo pienamente avevo il bimby da una settimana abbiamo versato dell acqua nel boccale senza le lame per svista e stop il bimy è andato.E vero che è stato un mio errore ma una macchina del suo costo deve essere progettata per questi spiacevoli errori a saperlo non l avrei mai comprato


Di: Angela

$
0
0

Salve Bebbe, io ho lo stesso problema. Posso chiederti come hai risolto?
Grazie

Di: alessia

$
0
0

Io da anni ho il bimby prima il modello precedente e adesso l’ultimo. Forse sarà’ fortuna ma non ho avuto mai nessun problema con entrambi!!! Anzi non c’e’ giorno che io non lo usi. Per me e’ eccezionale!!!! Lo consiglio. Soldi spesi bene.

Di: Ali

$
0
0

Sono di madrelingua Inglese, perdonatemi gli errori. Ho un modello vecchio che avevo comperato usato, ma praticamente nuovo. Dopo qualche anno la bilancia nn funzionava più. Dopo la riparazione, di nuovo. Non lo ho più fatto riparare. Quando faccio il purè ( lo uso solo x questo) il latte fuoriesce…SEMPRE !!! Avevo fatto un pensierino al nuovo modello, ma dopo tutto i commenti che ho letto…NEMMENO X SOGNO!!!

Di: Violetta zanin

$
0
0

Appena acquistato il tm3 tutto bene ma dopo un paio di anni ecco i primi problemi:
premetto che lo uso solo un paio di volte, te a settimana ma ho cambiato dopo 3 anni il gruppo coltelli che mi rilascia uno schifo di sostanze nere dalla guarnizione
– poi dopo 3 anni ho dovuto buttare la spatola nera che era tutta seghettalta nel fare il gelato
– poi ho cambiato il gruppo coltelli per guarnizioni i varie che non andavano
-poi ho cambiato il bicchierino di plastica che era tutto filato e graffiato
– poi per la seconda osta cambiato il gruppo coltelli
E adesso per ultimo ma non da enorme si sono tagliideati i pulsanti i di plastica neri e non accendono piú tutte le temperature.
In conclusione diciamo che ha i suoi difetti, che non è infinito, che poteva costare meno dei suoi 1200 euro, che non sono materiali eccellenti come si dice , insomma costa e tanti difetti

Di: Francesca

$
0
0

Nessuna frode è la normale procedura

Viewing all 716 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>