Sono una vostra cliente da oltre 20 anni e da poco ho comprato l’ultimo modello, trovo non ci siano critiche da fare ma solo apprezzamenti è perfetto , funzionale, pratico e facilissimo da usare. Quindi tutto benissimo. Ma sencondo me si potrebbe migliorare e fare un salto di qualità davanti al quale nessuna donna potrebbe a meno di questo compagno in cucina e oltretutto tutte me compresa lo cambierenbero per comprarne uno nuovo con grani profitti per ‘azienda. Come? (Forse l’idea è un po pazza, ma una ditta come la vostra che con l’acciaio ci sa fare la potrebbe progettare facilmente).allora cosa manca al bimby?……. non frigge, perché quindi non progettare un boccale supplementare che funga da friggitrice?? Sarebbe il top. Pensateci.
Di: Marisa fornace
Di: Marco (staff)
Sicuramente sarebbe una funzione apprezzata, comunque una precisazione è d’obbligo: questo sito non è collegato a Bimby o a Vorwerk! Se vuoi indirizzare suggerimenti, inviali al centro assistenza clienti.
Di: La Katie
Mail arrivata venerdì, apparecchio consegnato al corriere il martedì successivo (ieri), in consegna oggi che è mercoledì.
Considera però che non per tutti è uguale in quanto Vorwerk si affida a diversi corrieri e, come detto da una ragazza del call center Coontempora, si affidano anche a padroncini.
Ufficialmente si prendono 10 giorni dalla consegna dell’apparecchio al corriere, non so se solari o lavorativi, non gliel’ho chiesto.
Di: La Katie
Grazie Andrea,
in qualche commento sotto avevo posto anche io la domanda alla quale tu hai cercato di rispondere.
In effetti il TM 21 era, come fai notare, asimettrico.
Ma anche il TM31 non dava i problemi di infiltrazioni che da subito ha dato il TM5.
Mi sorprendono coloro i quali difendono la Vorwerk sotto questo aspetto: è OVVIO che una versione nuova che dà un problema che nella sua versione più vecchia non dava è, almeno da quel punto di vista, peggiorato.
Di: La Katie
Atala: secondo me hai ragione parzialmente.
A mio avviso esistono due modi per usare il Bimby: come pentola o come robot.
Io, che so fare meno di zero, lo userò come robot, ossia come una macchina “preimpostata” da chi ha scritto e collaudato le ricette e le seguirò pedissequamente. Per questo motivo, come dici tu, mi posso accontentare perché senza non farei niente.
C’è invece chi lo usa come pentola e, quindi, sa cucinare o meno così come sa cucinare o meno con qualsiasi altra pentola o ausilio per la cucina.
Di: Maria pina
Ciao ieri mio marito mi ha fatto la bella sorpresa di acquistare il bimby time5 dovrebbe arrivare a giorni però leggendo i vari commenti rimango un po così nn so se ha fatto bene…indubbiamente felicissima. …
Di: Dana
Capito. .cmq la mail e arrivata il 09/02….ma ancora niente di più. ..grazie
Di: concetta
Buongiorno vorrei delle informazioni. Scusate mi potete dire dal 25 al 30 gennaio 2016 che offerte ci sono state per acquistare il nuovo bimby, con la rottamazione del Bimby TM31 pefettamente funzionante.
Grazie
Di: cinzia
Buon pomeriggio a tutti……da 20 anni ho il tm21 con il quale mi sono sempre trovata molto bene e sinceramente a parte una volta che ho dovuto far sostituire la scheda elettronica, per il resto direi che è stato un acquisto splendido!!!!…..da una settimana ho ordinato il tm5 e sono cmq stata avvisata dalla responsabile di zona che non arriverà prima di sei settimane, ho colto l’occasione di cambiarlo perché fino a circa 10 gg fa, c’è stata la rottamazione del bimby…..mi hanno passato del vecchio € 294……in quanto al discorso dei liquidi nel motore, non c’entra assolutamente il fatto che sia un difetto della vorwerk ma una dimenticanza di chi lo sta usando……a me in 20 anni non è mai successo e vi posso garantire che l’ho usato tantissimo!!!!
Di: Marco (staff)
Cara Cinzia, il problema non è presente sul modello che avevi, quindi fai attenzione quando avrai il nuovo!
Di: cinzia
Ciao…non avendo ancora il nuovo bimby non posso osare troppo……ma scusa, mi puoi spiegare in che modo ci si può dimenticare il gruppo coltelli????…..grazie ciao
Di: Marco (staff)
Basta mettere del liquido prima del gruppo lame e il danno è fatto, perché trafila nel gruppo motore.
Di: cinzia
Ma non è un problema di “bimby ” se ti dimentichi il gruppo coltelli!!!!….non capisco perché con questo ci si deve dimenticare….
Di: Marco (staff)
Non capisco perché questa cosa è sempre così difficile da spiegare. Ci provo con altre parole. D’accordo che il problema nasce da una dimenticanza dell’utente, ma la “punizione” è eccessiva, tanto da far parlare di difetto. Anche perché era ovviabile in fase di progettazione isolando il gruppo motore.
Se in automobile ti dimentichi i fari accesi al massimo scarichi la batteria, mica si fonde il motore!
Di: andrea
volevo aggiungere una cosa
a parte l’errore di distrazione totale se uno si dimentica il gruppo coltelli. purtroppo basta un po’ di condensa che cola lungo il boccale facendo il gelato oppure usando il varoma.
oppure basta che la guarnizione lasci passare un piccolo trafilamento ed è fatta! non posso mica essere costretto a cambiare una guarnizione al mese per prevenzione!!
Di: cinzia
Io so che la rottamazione del bimby c’è stata per alcuni gg fino al 15 febbraio, infatti io ho approfittato…..se sei interessata chiedi alla tua presentatrice di avvisarti quando ci sarà la prossima……
Di: giulia
Ciao a tutti.
Io sto pensando di comprarmi l ultimo modello Bimby ma con tutti questi commenti non so più se ne vale la pena..
Di: Stefano
Sempre io a rinfocolare la mia personale polemica: “….non capisco perché con questo ci si deve dimenticare….”.
Non è OBBLIGATORIO dimenticare di inseire il gruppo lame, ma può capitare ad alcuni comuni mortali.
Io non capisco come fa la gente a perdere le chiavi di casa. A me non è mai successo.
Nel motore del Bimby non cola nulla, neanche condensa, se le lame sono inserite a dovere e se la guarnizione non è compromessa.
Anche il TM5 ha un foro passante di scolo delle condense/liquidi sul confine del vano circolare che accoglie il boccale.
Il problema dell’ eventuale immissione di liquidi nel motore non è propriamente un difetto ma semmai un limite che personalmente non apprezzo in relazione al costo dellla macchina.
Se con la medesima dinamica ti schianti per tua imperizia con una Fiat Panda o con una Mercedes CLK, le conseguenze per il guidatore sono statisticamente differenti. Questo non vuol dire che la Panda sia difettosa, ma nenache è ammissibile nè accettabile pagare una Panda quanto un Mercedes CLK.
Scusate il paragone che taluni potrebbero trovare spiacevole.
Saluti.
Di: Marco (staff)
Grazie del paragone. Visto il costo del Bimby, ci si aspetterebbe in effetti una sicurezza da Mercedes!
Di: Cristina
Ti assicuro che è un’ottima aiuto in cucina!!! Io ho il bimbo piccolo e a parte preparare le sue pappe, ti aiuta tanto mentre sei occupata con il cucciolo, lui lavora per te! Se pensi che potresti mangiare tutto ció che c’è in commercio, ma fatto esclusivamente da te. ‘Mangiare sano!!! Non comprerai più il gelato la Doemnica da portare a parenti o amici….porterai quello fatto da te!!!! Che soddisfazione migliore??? Fidati. Io non mi sono affatto pentita e lo uso molto spesso!!!! Comunque qualsiasi cosa chiama pure ***** Cristina