Bimby primo mese contentissimi… dopo sono iniziati i dolori 3° volta in assistenza in 8 mesi sempre per lo stesso problema… pensavo e speravo in una azienda più seria ma… 1200 per aria
Di: giuseppe
Di: Marco (staff)
Quale problema?
Di: Maurizio
Salve a tutti! Ho comprato il bimby i primi di settembre e mi e arrivato pochi giorni prima che finisse il mese! A casa siamo tutti entusiasti torte favolose usando la bimby stick quindi facciamo eaattente quello che lui ci chiede e VI garantisco che il risultato e sbalorditivo soprattutto per torta margherita e torta alle mele! Abbiamo ancora qualche difficoltà a fare le ricette di testa nostra ma e questione di abitudine! Al momento consiglio a tutti l’aquisto io non ho ancora riscontrato alcun problema anche se e da poco che c’è l’ho l’importante e lavarlo e asciugarlo bene io metto l’acqua nel boccole con un goccio di svelto e metto 6 minuti velocità 5 100 gradi e praticamente si lava da solo! Il segreto e negli ultimi 40 secondo fagli fare il giro anti orario in maniera tale da non lasciare residui nelle lame! Dopo di che si prende si mette sotto il rubinetto e si asciugano per bene tutte le parti soprattutto il coperchio di sotto perché e fondamentale che non vadano liquidi nel motore
Di: stefano
Una grande delusione mi e’ arrivato a maggio 2015 a giugno non pesava più centro assistenza dopo 13 giorni mi è stato restituito dopo 15 giorni questo bimby e’ impazzito si spegne da solo e altri problemi di nuovo centro assistenza dopo circa 15 giorni mi dicono che il bimby non ha niente lo porto a casa non è cambiato niente impazzito ogni programma che si fa mi da arresto imprevisto poi si spegne e non si riaccende subito comunque troppi problemi qualità prezzo non ne vale la pena in 5 mesi un mese al centro assistenza e ancora non funziona.
Di: chiara
io ho fatto l ordine il 13 settembre e mi è arrivato il l 08 ottobre- direi in pochissimo tempo-
ho già fatto il sorbetto, l impasto per la pizza e il sugo alle verdure con frittata al varoma- tutto buonissimo :D
Di: Giusy faia
Io sono stata incaricata per un Po di mesi e l ho avuto in comodato d uso
Bellissimo,facilissimo e molto utile
Io ho il 31 ma a breve comprerò il tot
Non sono più incaricata ma vi posso dire che si ha tutta l assistenza possibile
Vale la pena!!!!!!!!
Di: Lazzaro
un impianto audio Bose costa 10 volte il.suo valore reale eppure lo trovi a Media word. Il Tm5 lo paghi tanto perché vale tanto.
Di: Ekaterina
Mi chiedo come, nel 2015, ci siano ancora [………]
Potrei capire nel 1960, ma con l’informazione di oggi è ben chiaro che i prodotti Vorwerk sono sovraprezzati e, casualmente, venduti porta-porta a persone, nella quasi totalità dei casi, di [………]
Di: Marco (staff)
Commento tagliato, cerchiamo di esprimere il proprio pensiero senza offendere nessuno!
Di: sadsf
La cosa che mi lascia basito ma non mi soprende più di tanto è che non si fa altro che parlare di crisi, del costo della vita che aumenta, del fatto che manca il lavoro o che lo stipendio non basta per arrivare a fine mese e poi si constata in modo alquanto lampante di quante persone, gettino letteralmente i propri soldi nel wc per acquistare, non dico beni indispensabili o comunque di un’utilità indiscussa (frigo, auto) ma oggetti che fino al giorno prima magari non ne conoscevano nemmeno l’esistenza. Oggetti inutili adatti solo a gonfiare l’ego di chi li compra… Io personalmente se devo fare una zuppa o una cottura lenta come prima cosa mi assicuro di poterlo fare in giorni dove non ho mille impegni e in secondo luogo utilizzo una banalissima ma efficace pentola in terracotta.. Al costo di circa 20 euro posso tranquillamente cucinare delle ottime zuppe e se la pentola dovesse subire dei danni non mi verrebbe un coccolone dal dispiacere. Se devo pesare del cibo c’è una pratica bilancia ad ago pagata 15 euro… Se devo tritare c’è un tritatutto a corda praticissimo da usare e che non consuma nulla…. Se devo sbattere o montare qualcosa c’è o la frusta oppure piccola concessione un frullatore elettrico (ma tranquillamente sostituibile)…. Meno elettrodomestici vi sono in una casa meglio si vive…. Posso capire il frigo (indispensabile in estate ma evitabile in inverno) o la lavatrice (se si è da soli conviene lavarsi gli indumenti a mano) ma per il resto siamo pieno di oggetti che invecchiano precocemente, consumano energia, si rompono troppo di frequente ed occupano spazio evitabile…. Sarò sicuramente un’integralista della vecchia gestione stile primi del ‘900 ma credo che leggendo certi commenti sia vera la frase di Tyler Durden in Fight Club:”quello che possiedi finisce per possederti”. Saluti…
Di: Stefano
6 minuti a velocità 5, 100 gradi con acqua e sapone per i piatti…..!?!
Ma cosa ci fai con il boccale, ci friggi il lardo di balena?
Di: Marco (staff)
Questa filosofia si chiama “decrescita felice”, ha i suoi lati interessanti, io personalmente preferisco sacrificare un pio’ di denari, energia e tempo per oggetti anche futili, ma nell’ottica del progresso. Gli oggetti che a te adesso appaiono antiquati ed ecologici, cento anni fa erano fantascienza! Argomento interessantissimo, ma stiamo andando offtopic!
Di: katia
Salve a tutti.
Io ho il TM5 da gennaio 2015 (ordine di fine novembre 2014) e sono contentissima delle funzionalità, delle ricette e dei risultati.
Premetto che mi piace cucinare e che ero molto curiosa di provare questo nuovo strumento.
Concordo che il Bimby non fa tutto, ma aiuta a fare alcune pietanze in modo più veloce e senza sporcare un intera batteria di pentole. Ottime ad esempio le salse e tutte le cotture lente, altrettanto valide le cotture a vapore combinate (come ad esempio le polpette al sugo).
Ottimi anche gli impasti salati e le torte (quella di mele della bimby stick è buonissima)
Non ho riscontrato problemi particolari di chiusure delle guarnizioni dei coltelli, lo lavo e lo asciugo con un minimo di accuratezza, come per qualsiasi elettrodomestico ma senza impazzire.
In sostanza: è vero che è un elettrodomestico costoso, ma per la mia esperienza merita l’acquisto.
Di: Marco (staff)
Giusto per precisare: i trafilaggi lamentati non sono dovuti a tenuta imperfetta della guarnizione del gruppo coltelli, ma al suo mancato inserimento!
Di: Manuela
Salve a tutti,
Ho il bimby TM5 da circa 8 mesi, ci ha messo un po’ ad arrivare ma per adesso non mi posso lamentare. L’incaricata che me lo ha venduto è stata chiara su quel che non può fare, un po’ meno chiara nelle indicazioni sull’uso e inoltre mi tampina perché le organizzi delle dimostrazioni.
A parte questo io sono appassionata di passati di verdure e vengono buonissimi!
Ho una domanda da farvi: quando si imposta il tempo di cottura e la temperatura, il tempo si intende in totale o da quando ha raggiunto la temperatura? Io nel dubbio aggiungo sempre un paio di minuti a quello indicato… grazie
Di: chiara
siamo nel 2015- non negli anni 60′- niente è indispensabile ma dato che c’è io ne usufruisco- se poi ci guadagno in salute e tempo allora preferisco spendere soldi per acquistare degli elettrodomestici- invece di stare 2-3 ore a cucinare a lavare a mano le robe a spaccarmi la schiena per lavare a terra e spazzare o cercare di montare panna o albumi con la frusta manuale- preferisco spendere quel tempo di hobby e investire magari qualche soldino in una lavastoviglie lavapavimenti folletto bimby lavatrice eccecc-
Di: raffaele
non è chew hai la presa della corrente difettosa??
Di: francesca
L’ho appena acquistato quindi entrata di diritto tra la schiera di persone di …………, si sopravvive anche senza tv, auto, lavatrice, lavastoviglie, telefono, computer (utilissimo per sfogare la propria frustrazione) e tanto altro, ma resto sempre dell’opinione che le persone sono libere di fare ciò che vogliono basta che non si intacchi la libertà altrui.
Vorrei rispondere a chi crede che il bimby lo acquisti chi non arriva a fine mese, purtroppo non è così, per acquistarlo si deve pagare e quindi lo acquista chi può, io lo uso regolarmente tutti i giorni e sono contenta quando vedo che la mia famiglia, soprattutto i miei figli, mangiano tutto e con gusto.
E’ un robot che aiuta chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a cucinare sano e gustoso, aiuta chi non ama stare ai fornelli o non sa proprio cucinare, dare a mio figlio la merenda fatta da me non è la stessa cosa che andare a comprare prodotti insaccati e poco salutari, ho eliminato tanti apparecchi ingombranti che alla fine non usavo proprio per mancanza di tempo, uso meno pentole, sporco meno la cucina, uso meno la lavastoviglie, scelgo la carne per fare il ragù e non acquisto più quelle confezioni che contenevano gli scarti animali, preparo il burro, il dado e tanto altro, sicuramente ha un costo eccessivo ma se proviamo per un attimo nella vita a smettere di criticare gli altri e ci fermiamo a riflettere che è un apparecchio che dura diverse decine di anni e consente di risparmiare veramente tanto, forse ci si rende conto che non è proprio uno spreco di denaro dal momento che il costo si ammortizza dopo un paio di anni ma l’apparecchio ne dura molti di più.
Posso capire le lamentele di chi lo ha acquistato e ha avuto problemi ma non riesco proprio a capire cosa spinge chi non lo ha di criticare chi ha la fortuna di poterlo acquistare a parte una bruciante invidia.
Di: zitelli anna Maria
Ho il Bimby TM 5 da meno di un mese felicissima sino al momento in cui improvvisamente si è bloccato il motore
causa liquido entrato nel motore come sia successo non saprei dirlo. Nessun problema è in garanzia penso….macchè 145,00 € di spesa, la garanzia non copre guasti che “probabilmente” ho causato io. Il mòio entusiasmo non si è spento, spero solo che non riaccada altirmenti…..
Di: Marco (staff)
Temo sia il solito diffusissimo problema, ovvero non si deve inserire liquido nel recipienti senza aver inserito prima il gruppo coltelli, che funge da guarnizione.