Bimby non è “porta a porta”, ma è su invito a domicilio. Gli incaricati non ti vengono a bussare come con folletto. La pasta non è vero che si può fare solo risottata, là si può fare anche in modo classico! Il mio boccale non puzza di cipolla, l’acciaio è ottimo e basta una lavata ed è pronto per un impasto per un dolce!
Di: Gina
Di: Marco (staff)
Hai ragione sul porta a porta, ho corretto la dicitura.
La pasta: è vero, ma nel metodo classico il Bimby perde in gran parte di utilità rispetto ad una pentola classica.
Il problema dell’assorbimento degli odori è un difetto lamentato da alcune utilizzatrici.
Di: Stella
Purtroppo è vero….premetto che sono una fans del Bimby lo trovo meraviglioso per tante cose che non sto qui a dire magari già li sapete!ma come dicevo all’inizio è vero che nonostante il boccale e di acciaio di alta qualità sia esso che il tappo dipende cosa cucini come cipolla o pesce per un po la puzza resta ho provato a lavarlo anche CN sgrassatore con candeggina ma niente …Cmq questo è un piccolo difetto che a confronto cn i pregi del Bimby mi passa inosservato!!
Di: sergio
Io ho comprato il TM51 da un anno e mezzo circa più che altro perché non ho molta esperienza tra i fornelli: bé devo dire che mi ha cambiato la vita ( in cucina ovviamente ), adesso i risotti, passati verdure, dolci ( muffin, crostate ecc.ecc. ) non sono più un problema, insomma trovo che sia stata un’ottima spesa anche se elevata.
Ho avuto finora la fortuna di non riscontrare particolari difetti, ogni tanto la bilancia impazzisce ma dura pochi secondi e poi si mette a posto da sola.
Odori nauseanti non ne ho mai riscontrati, penso che sia importante la pulizia del boccale, io da questo punto di vista sono un pò maniacale per cui lo lavo ad ogni utilizzo togliendo ogni minima traccia e sembra sempre nuovo.
Di: Stella
Praticamente ci stai dicendo che tutti coloro che abbiamo riscontrato che restano gli odori(e non ho parlato di nausea)non lo laviamo bene o non lo smontiamo….bhe io ti dico anche se non sono maniacale quando uso il Bimby lo lavo CN accuratezza e lo smonto ad ogni uso ho pure uno spazzolino adatto per pulire CN parsimonia le lame…..ma nonostante ciò dipende cosa cucini per un po resta l’odore di ciò che hai preparato specialmente la cipolla e il salmone…..ma nonostante cio ribadisco che il Bimby è eccezionale e anche io non potrei farne più a meno,poi se dobbiamo fare credere anche ciò che non è quello è un altro discorso!!
Di: Gabriele
Avete provato ogni tanto a metterlo in lavastoviglie come consigliato dagli incaricati?
Inoltre per togliere qualsiasi odore: cipolla, uovo pesce ecc. ricordatevi a fine lavaggio di passare dentro il boccale L’ACETO che oltre a togliere tutti gli aloni elimina anche gli odori.
Consiglio semplice di un uomo che usa Bimby e non gli piace cucinare; mi chiedo quindi come le donne che ciattano non lo sappiano.
Di: Filomena
Io il bimby nuovo modello voglio venderlo , quanto vale ?comprato a marzo 2015 .Grazie x la risposta
Di: Annapaola
Ciao portalo in assistenza, devi sostituire i braccetti e torna perfetto
Di: Annetta
LeggendoVi mi è passata la voglia di comprarlo.
Non so nemmeno usarlo, poi se dovesse uscire difettato con il passare dei giorni? Che garanzie offre?
Di: Marco (staff)
La garanzia, in verità, c’è, ma è indubbio che il disagio di un eventuale guasto rimane.
Di: Stella
La garanzia è di due anni…..naturalmente e un apparecchio elettronico e cm qualsiasi oggetto con dei sensori,potrebbe rivelarsi qualche difetto…ma questo si rileverebbe in breve tempo e essendo il prodotto in garanzia si può subito rimediare…io ce l’ho da vari mesi ormai e non ho avuto nessun tipo di problema o rilevato nessun tipo di difetto…
Di: INA
sono una fanatica del Bimby. Ad ottobre ho rottamato il vecchio modello con quello nuovo e per un certo periodo tutto è filato liscio. Ma da circa tre mesi a questa parte è ricorrente il seguente errore :”C 52 per favore pulisci gli spinotti posti sotto il boccale” Benche puliti ed accuratamente asciugati il Bimby non riparte e sono già due volte che lo porto all’assistenza. Li’ mi dicono che è tutto a posto forse lasciato a riposo e tolto anche il minimo residuo di umidità (non lo esaminano certamente appena lo porti) il problema non si pone. Ora chiedo, visto che oggi il difetto si è ripresentato, come devo procedere :riportarlo all’assistenza per sentirmi dire sempre le stesse cose o scrivere alla casa pretendendo la sostituzione dell’apparecchio visto che non costa certo come un frullatore? Ringrazio chi può darmi qualche aiuto.
Di: Stella
Ciao Ina…. Dovresti rivolgerti a chi te la venduto hanno il dovere di aiutarti per qualsiasi problema…. Una brava venditrice non smette il suo lavoro al momento che vende l’apparecchio..ma gli inizia proprio nel momento in cui al cliente arriva il Bimby a casa!! Quindi spero tu abbia dei contatti con lei..
Di: Paola
Ciao il mio bimby si è squagliata la plastica dove si smonta x togliere la lama praticamente non posso smontarlo più x il lavaggio e avevo usato il Varoma!ancora nn mi spiego il perché è successo
Di: Jessica Dichiara
Ciao stella mi interessa la tua opinione perché sto per acquistarlo ….. hai provato immagino anche con l’aceto per gli odori? Perché in effetti con alimenti come cipolle, aglio, uova ….. potrebbe essere un problema
Di: France
Serve solo se hai chiesto pagamento a mezzo bollettini postali e non hai un’utenza telefonica fissa.
Di: maria
ho il bimby T52 dal maggio 2015: ora, cosa che constato comune, il gruppo coltelli non trita. Al punto bimby di Oriocenter scopro che la garanzia non copre nulla praticamente, per cui il gruppo coltelli costa € 75. Se volete sapere i costi dei ricambi si vendono anche on line. Attribuiscono naturalmente a me il guasto, forse ho tritato il grana? Se penso che per tritare il grana uso un piccolo apparecchio Moulinex che costa meno di 20 euro da 5 anni e non si è mai rotto mi viene da piangere. Il dramma è che parlare con la contempora è trovarsi di fronte ad un muro di gomma. Sono delusa e ho persino trovato su facebook un gruppo chiuso “delusi dal Bimby TM5”. Il comportamento più deludente è il fatto che non c’è rispetto per il cliente, a cui si attribuisce la colpa di un difetto dell’apparecchio. Con quello che viene a costare dovrebbe essere automatico per una ditta seria passare in garanzia il gruppo coltelli visto che senza di quello il bimby non funziona. Non è un accessorio, oltre tutto ogni pezzo di ricambio non è coperto dalla garanzia e se guardate il listino sono tutti cari. Trovano tutte le scusanti per spiegare il non funzionamento: olio, acqua, grana, ghiaccio, ecc. ecc. ma non ammettono che c’è un difetto nel gruppo coltelli che evidentemente si spanna facilmente nella parte in plastica. Oppure il programma non legge i comandi. Pensate che facendo la crema bimby automatica il gruppo coltelli funziona benissimo, se uso per la crema bimby la ricetta guidata non funziona!!!!
Di: Adelaide
Oggi ho fatto il primo manicaretto con l’acquisto del bimby. Risultato? Ottimo
Di: Marco (staff)
Cosa hai cucinato?
Di: Stella
Davvero strano…mia cognata a 10 giorni dall’acquisto del Bimby ha grattugiato il pane in modo sbagliato e oltre a rompere le lame ha rotto anche la ghiera sottostante alle lame…l’ha portato all’assistenza e dopo avergli spiegato cosa avesse sbagliato gli hanno cambiato tutto il gruppo lame e ghiera senza nessun costo…