Quantcast
Channel: Commenti a: Bimby TM6: come va, recensione e critiche
Viewing all 716 articles
Browse latest View live

Di: Fabio

$
0
0

Infatti. La penso proprio come te. Una volta ho provato a fare la “Pasta alla carbonara” …cosa che mi riesce da Dio sui fornelli e non aveva per niente lo stesso gusto ed era risottata come dici tu !!!


Di: fabio

$
0
0

Cara INA… Stai fresca che non te lo cambiano di sicuro. Loro cercano sempre di addossare la colpa a chi lo usa.

Di: Magri

$
0
0

Ciao che differenza c’è fra il tm5-1. e il tm5-2
grazie per la risposta

Di: Marco (staff)

$
0
0

Praticamente nessuna, è spiegato nell’articolo.

Di: stefania longo

$
0
0

non esiste nessun modello 1 o 2 del tm5. c’è solo un tm5.sotto il bimby c’è scritto tm5-2 ma io l’ho preso appena uscito e quindi non ci può essere tm5-1. forse in altri paesi ma non in Italia

Di: Elena M.

$
0
0

Scusa Fabio, ma tu un’auto la paghi molto di più, e se ci metti acqua anziché olio nel motore, paghi per il danno che hai creato….che ragionamento è? In tute le cose ci sono delle indicazioni da osservare…se un rasoio elettrico lo metti sotto l’acqua, a meno che non sia impermeabile, lo rovini….ora se vogliamo necessariamente screditare un prodotto facciamolo pure, ma facciamolo con intelligenza

Di: Elena M.

$
0
0

Stella, se posso darti un consiglio…affidalo a un Vorwerk Point, sono affidabili, veloci e conoscono bene il prodotto. Il Vorwerk Point è il centro di assistenza diretto aziendale….li vendono solo ricambi Folletto e Bimby e ricettari/bimby Stick e riparano solo i
Bimby e Folletto. L’elenco lo trovi sul sito ufficiale di Bimby…spero di esserti stata di aiuto
ELena

Di: maurizio

$
0
0

buonasera domani sera o la visita di una venditrice del bimby perchè saremmo intenzionati a comprarlo,e appunto dando un occhiata al sito e vedendo tutte queste domande risposte co pro e contro ne vale veramente la pena spendere all incirca 1200 euro per un elettrodomestico che da quanto o capito a molti difetti e poi i prodotti della folletto sono molto costosi e non valgono per i costi che anno ,costano tanto perchè si deve pagare tutti i venditori che ci sono in giro ,comunque domani sera per la venditrice sara molto dura convincermi perchè la tempesterò di domande visto questo risposte date da chi lo sta usando buonasera


Di: Marco (staff)

$
0
0

Facci sapere le impressioni dopo la presentazione!

Di: Cosimo Ferri

$
0
0

In un anno l’ho portato due volte in assistenza. Stasera l’ho ritirato e non è stato fatto nessun intervento sul boccale scollato. Ho detto tutto.

Di: Francesca

$
0
0

ciao a tutti.. lo volevo prendere anche io ma mi sta scappando la voglia… bo… ma devo per forza cucinare seguendo le loro ricette o posso personalizzarle? com’e per la preparazione di zuppe di legumi? grazie

Di: Marco (staff)

$
0
0

Puoi personalizzarle senza problemi, ma è proprio il seguire le ricette pre-confezionate che da il valore aggiunto della praticità dell’apparecchio.

Di: Lady D.

$
0
0

Non ce l’ho fatta a leggere tutto ma volevo portare la mia testimonianza visto che ho ricevuto in regalo il bimby TM5 per il mio 50 compleanno, è stata una sorpresa graditissima, io sono single vivo con i miei genitori ma adoro cucinare e devo dire che me la cavo bene, soprattutto con i dolci, ho conosciuto il Bimby nel 2007 attraverso un forum di cucina, già da lì mi era piaciuto e quando è nata mia nipote l’ho comprato per mia sorella, abbiamo svezzato la bambina con omogeneizzati e succhi di frutta fatti con il bimby, ogni tanto andavo da mia sorella e provavo qualche ricetta, ho rifatto anche a casa diverse ricette bimby, si può fare tranquillamente senza bimby, ma ho impiegato sicuramente più tempo, più attrezzature, sporcato più contenitori, il risultato è stato praticamente identico ma più laborioso. Poi ci sono cose che senza bimby è difficile fare, nel tritare ha una potenza che nessun altro elettrodomestico in commercio ho, non lo dico io ma persone che fanno anche scuola di cucina, poi per esempio come ieri posso inserire un liquido o un prodotto bollente per tritare o fare qualsiasi altra cosa, in un normale robot questo non si può fare.
Nel mio caso non è che m’insegni a cucinare, magari mi dà più sicurezza in quelle preparazioni in cui sono più carente, ma poi ci metto del mio ho già fatto alcune preparazioni seguendo in linea di massima le ricette ma utilizzando altre ricette e mi è riuscito tutto benissimo. Inoltre un grosso vantaggio è quello di essere compatto, è si grande ma non hai mille accessori per la cucina a parte il contenitore del varoma non ci sono altri accessori. Per l’altro robot che ho in casa ho un’intero stipetto della cucina con i vari accessori.
A mio avviso ogni persona deve prima conoscere il prodotto, ma toccarlo con mano, poi ognuno è libero di fare le sue considerazioni quello che per me è un valido robot per la cucina per altri è solo una perdita di tempo, il mondo è bello perchè è vario, potendo aggiungerei una planetaria, anche se alla fine non faccio grandi impasti e credo che il pan di spagna continuerò a farlo con il vecchio robot o con lo sbattitore elettrico.
Devo comunque ringraziare mia madre e mio padre che me lo hanno regalato, ora sto facendo vedere loro che è stato un regalo utile e già le prime sperimentazioni mi hanno dato ragione.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Grazie di averci raccontato la tua esperienza!
Per quanto riguarda il lavorare prodotti bollenti, di certo non è fattibile in un normale robot da cucina economico e/o con boccale in plastica, ma è anche vero che ci sono vari modelli che lo permettono, non solo il Bimby.

Di: Alessandra

$
0
0

Ciao sono i braccetti da cambiare è successo anche a me.


Di: Lady D.

$
0
0

sicuramente è così, ho cercato sempre di avere meno elettrodomestici possibili in cucina anche perchè poi si tende a riporli e difficilmente si utilizzano, il mio robot di cucina prima e unico è stato il Braun multisistem che ho ancora, ora con il bimby ho ottenuto un robot di valore aggiunto che mi permette di fare più facilmente alcune lavorazioni che a volte non facevo per mancanza di tempo.

Di: angelo fabbri

$
0
0

Uso il Bimby TM31 da almeno cinque anni e devo dire che sono complessivamente soddisfatto dell’acquisto, anche se il prezzo è decisamente esagerato. Per fortuna in questi anni non mi sono capitati guasti gravi, solo la sostituzione della mascherina frontale, fatta personalmente (ma non è facilissimo) e quella del gruppo coltelli.
Per quanto riguarda il funzionamento, cioè le cose che il Bimby fa bene e quelle che è meglio fare diversamente credo che ci sia parecchio da dire: la macchina infatti lavora benissimo le preparazioni tipo salse, sughi, ecc, dove si sfrutta la comodità di cuocere senza dover continuamente rimescolare ed è ottima per maionesi, spezzatini e minestroni. Non va assolutamente bene, invece, per montare albumi a neve o la panna, dove le fruste sono imbattibili. Il problema del Bimby consiste in quella che è anche la sua forza: il fatto di non avere praticamente accessori e di essere estremamente compatto. Questo se da una parte ne fa un oggetto che è possibile avere sempre a portata di mano, dall’altra ne limita fortemente le possibilità. E’ vero che uno può utilizzare per lavorazioni particolari come il montare degli sbattitori da poche decine di euro, ma allora perché comprare un tritatutto che cuoce a 1200 euro?
Il Bimby impasta anche e lo fa decentemente, ma la qualità dell’impasto non è comparabile a quello di una planetaria, perché le lame tagliano invece che incorporare aria. Va bene per una frolla, ma un impasto che deve lievitare non viene allo stesso modo. La bilancia è un simpatico must, ma è imprecisa (la mia ha uno scarto del 10%) e risente moltissimo della posizione del cavo di alimentazione. La pulizia è semplice, perché il boccale è di acciaio inox e le lame si smontano immediatamente, ma non è affatto automatica.
Il sistema di cottura a vapore funziona bene e il Varoma è ampio, può contenere parecchio cibo.
La cottura di risotti ecc non mi convince, tanto che sono ritornato alla tradizionale padella o wok, che permette di ottenere un risultato più gustoso e più facilmente controllabile, mentre se, come già detto, il Bimby permette di ottenere ottimi sughi con facilità, non ha alcun senso cuocervi la pasta.
In conclusione, un robot di buona qualità, che costituisce un valido aiuto ma che costa almeno il doppio di quanto sarebbe ragionevole.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Caro Angelo, grazie di questo tuo scritto, hai un punto di vista in linea con il nostro! Due cose: il TM31 è certamente il Bimby più affidabile, l’altra è sul risotto: certo che la cottura tradizionale per un purista è imbattibile, ma io penso che sia tra le ricette più indicate per questo apparecchio, come tutte quelle che richiedono una cottura medio-lenta e continui mescolamenti.

Di: angelo fabbri

$
0
0

In effetti con il TM31 non ho mai avuto problemi di infiltrazioni. La guarnizione è solidale al gruppo coltelli e per inserire il boccale sulla macchina è obbligatorio bloccare il tutto. Un problema che ho riscontrato quando ho sostituito la mascherina frontale è stato che uno dei supporti del sistema di bloccaggio del coperchio, che sono di una plastica ridicolmente fragile, si era rotto probabilmente a causa della temperatura raggiunta nelle cotture. E’ un problema che si nota solo quando si smonta la macchina, comunque l’ho risolto con una fascetta di plastica, poco elegante ma efficace.

Di: RUGGIERO

$
0
0

Salve Lally…scusi della domanda..
Ho avuto lo stesso ed identico probleama suo dopo solo un mese di uso..
L’ ho portato in assistenza e mi hanno chiesto 150 € per la sostituzione del motore..
Ha avuto lo stesso resoconto?
Grazie…

Viewing all 716 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>