Quantcast
Channel: Commenti a: Bimby TM6: come va, recensione e critiche
Viewing all 716 articles
Browse latest View live

Di: angelo fabbri

$
0
0

Grazie per la risposta, Marco, ma ribadisco che a mio parere il risotto (non il pilaf) difficilmente vale la pena di farlo con il Bimby. Devi riuscire ad equilibrare in maniera perfetta la quantità d’acqua, che è diversa secondo i tipi di riso e se hai aggiunto delle verdure devi tenere conto anche di quanto liquido rilasciano queste, altrimenti rischi di rovinare tutto. Intendiamoci, non è che fai proprio un “pastone”, ma i chicchi non si staccano bene uno dall’altro. Tieni conto che un risotto fatto rinvenire in padella cuoce in un quarto d’ora, quindi non so se ne vale la pena. Certo, se la ricetta prevede di stufare qualcosa, come dei carciofi o altro che richiedono un po’ di cottura, il fatto di farli nel Bimby aiuta a risparmiare tempo. Comunque è anche questione di gusti e abitudini: per esempio a me piace fare la pasta aglio e olio cuocendola nel boccale. Trovo che l’eccessiva quantità di amido che rimane formi una specie di sughetto che mi piace molto…


Di: Marco (staff)

$
0
0

Tu si che hai passione per la cucina! SUl risotto condivido, ma puoi comunque aggiustare il liquido in cottura, si perde un po’ di automatismo, ma meglio che avere troppa acqua.
Sulla pasta “risottata” sono gusti, a me il sugo “di amido” non piace, almeno comunque non così tanto amido.

Di: Aimėe

$
0
0

Ciao, anche io ho il modello precedente Tm31 e non ho mai avuto problemi…. Ho acquistato da poco un TM 31 usato e la mia venditrice mi ha raccomandato di chiudere bene il boccale ecc perché se entra olio o acqua nel motore non ne rispondono…. Raccomandazioni che non ha fatto quando mi ha venduto nel 2007 il Bimby.Probabilmente adesso si parà il s….. Per i problemi del nuovo modello..??? Speriamo bene!
Io in cucina lo trovo un ottimo aiuto ma non indispensabile.

Di: Clemente Jasmin

$
0
0

Ho un TM5 e a marzo mi sono accorta che la bilancia non funzionava, il tecnico mi ha detto che è andato del liquido nel motore e ha causato questo problema. Io dopo sono stata molto attenta a chiudere bene il boccale non lo faccio toccare a nessuno e mi assicuro ogni volta che sia asciutto prima di inserirlo di nuovo.
Ieri ho notato che la bilancia sfasa di nuovo e sinceramente questa cosa mi scoccia un po anche perchè la riparazione dell’altra volta lo pagata io perchè mi hanno detto che non rientrava nella garanzia…

Di: Marco (staff)

$
0
0

Come puoi leggere, purtroppo è capitato a molti qui.

Di: Luca

$
0
0

Ciao Marco, sono intenzionato ad acquistare un robot da cucina e stavo valutando sia il bimby che il cuisine companion. Puoi darmi una tua opinione?
Il bimby è davvero migliore del companion?
Grazie per l’aiuto…

Di: Marco (staff)

$
0
0

Abbiamo scritto un articolo proprio di confronto tra i due modelli, cercalo qui sul sito, ti darà tantissime risposte.

Di: Annadmaya

$
0
0

Ragazze la vecchia maniera della nonna e sacra per cucinare sanno e delizioso non c’è paragone

ma la vecchia maniera di cucinare e dimenticata,.. sto robbo che costa un occhio della testa pensate che cucina i piati come gli faceva la mamma o la nonna senza alterare il sapore,.. oltre quello serve una barca di soldi per rimetterlo a posto ogni volta che si rompe,.. io non ci credo,.. scusate,.. sono scettica


Di: livia

$
0
0

Ciao, non so che fare! Se acquistare TM5? Mi sono aggiornata con le vostre recensioni ci sono vari problemi di ogni genere da quanto ho capito i (VECCHI BIMBY), sono di qualità maggiore più resistenti anche come materiale ecc… (funzionano bene) bisogna anche vedere come il cliente lo usa
Mi trovo in difficoltà ! sono più le lamentele che gli apprezzamenti.

p.s.Aiuto!!

Di: Marco (staff)

$
0
0

Prova a leggere anche le prove delle altre cooking machine qui sul sito. Altri test in arrivo nei prossimi giorni!

Di: Bruno

$
0
0

io avevo il t31 che andava benissimo dopo anni di eccellente carriera, ora ho il tm5 e ne sono entusiasta leggendo sopra noto che qualcuno si lamenta x alcuni problemi che io non ho mai avuto ne prima ne ora, il mio t31 l’ho venduto a un’amico che tuttora lo usa quasi tutti i giorni e va benissimo…
Secondo il mio modesto parere è che ogni tanto si commettono dei errori nell’uso e si da colpa alla casa madre

Di: Marco (staff)

$
0
0

Come detto molte volte, nel ragionamento si dovrebbe anche pesare che tipo di errori e a quali conseguenze portano!

Di: Paolo

$
0
0

Ciao,

Sono un single che sta seriamente valutando l’acquisto del bimby TM5, domenica ho la dimostrazione pratica (mai avuto nessuno dei modelli precedenti), sebbene sia già abbastanza motivato.

In primis ringrazio lo staff, conosco il mondo dei blog/siti, so quanto lavoro c’è dietro le quinte.

Inoltre, colgo l’occasione anche per dire grazie anche a tutte le persone che hanno postato commenti, ho avuto la pazienza di leggere molte recensioni, spesso sono state utili ai fini della decisione.

Ed ecco alcune considerazioni e domande:

CONSIDERAZIONI =

1) negli acquisti bisogna anche non avere sfortuna, pochi modelli nascono male (quasi tutti non hanno problemi), si auspica che a noi non capiti mai.

2) certamente bisogna usare una diligenza media/elevata nell’uso quotidiano (i cali di concentrazione, rischiano di costare cari), basta un piccolo errore e si vanificano una montagna di euro (certamente i tedeschi avrebbero potuto curare meglio la cosa, su questo punto, mi trovo in piena sintonia con Marco, vedi commenti precedenti).

3) proprio per evitare di commettere errori banali, ritengo possa essere utile investire 100€ in più per qualche stick (un paio dovrebbero essere in regalo all’atto dell’acquisto, ma lo saprò con certezza domenica). Con la guida, ritengo sia più difficile commettere errori.

4) visti i video su YouTube, gli Stick mi ricordano il gioco per iPhone “cooking mama”, (il preferito game di molti bambini dell’asilo, qualche anno fa!), qui però gli ingredienti non sono virtuali!

5) non so se 1.200€ per questo elettrodomestico siano tanti o pochi, ma faccio un semplice calcolo matematico. Se il bimby fa risparmiare a ciascuna persona 15′ minuti al giorno, significa che in un anno sono 75 ore in più per fare altro (calcolo su 300 giorni).

6) conosco provette cuoche che hanno il bimby e lo alternano alla cucina tradizionale (soprattutto per cene e inviti), altri che, sapendo cucinare solo lo stretto indispensabile. lo benedicono perché evita di andare sempre a mangiare al ristorante (in quest’ultimo caso, l’ammortamento della spesa iniziale è molto veloce!).

7) ho avuto modo di parlare in settimana con un titolare di un centro assistenza a Milano, mi ha confortato circa l’indistruttibilità del nuovo modello TM5, sembrerebbe – così dice lui – che le riparazioni avute nell’anno in corso siano state di routine e mai per problemi legati a difetti di fabbrica o similari (non avendo certamente rapporti diretti con il commerciale, dubito che non abbia detto la verità).

DOMANDE =

1) alla luce della vostra esperienza di utilizzatori di Bimby, quali domande mi consigliereste di fare alla venditrice, in sede di dimostrazione?

2) mi aspettavo che la venditrice mi chiedesse di acquistare qualche ingrediente, di modo da testarlo cucinando, invece, non mi ha detto nulla (pensavo di chiederle una prova pratica, ad esempio preparando la cena). Che piatto consigliereste per testare il bimby?

3) ho letto sulla pagina ufficiale FB bimby che sembrerebbe probabile un aumento di prezzo nei prossimi giorni (l’azienda, come sempre, è nebulosa sul punto), avete qualche info supplementare in merito?

4) pensavo di comprare 3/4 stick in più, secondo voi (sono un buongustaio!) quali sono quelle fatte meglio e/o sono più adatte all’utilizzo del bimby?

5) ho più di un dubbio sul lavaggio dei componenti bimby (sono privo di lavapiatti). Online ho letto di tutto e di più. C’è chi lo smonta e lava sempre tutto a mano, chi opta per pulirlo mediante alcune funzioni del bimby stesso. Chi lava sempre anche il gruppo coltelli a mano, chi lo mette sempre in lavastoviglie (TM5). C’è chi usa sempre e solo detersivo piatti, chi invece, adotta soluzioni alternative, fra le quali:
a) bucce arance/limoni.
b) guscio uovo
d) stagnola
e) bicarbonato
f) aceto
Voi come pulite il vostro bimby TM5?

6) leggo pessime recensioni in internet sull’assistenza post vendita, ma le venditrici non dovrebbero essere un valido supporto di trait d’union fra l’azienda è il cliente?

7) le venditrici hanno un minimo di autonomia per concedere un piccolo sconto?

Ringrazio anticipatamente chi potrà e vorrà aiutarmi, buon weekend!!!

Paolo C.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Grazie Paolo di condividere con noi la tua lunga disamina.
Le tue considerazioni mi fanno pensare che tu abbia già deciso per l’acquisto e che tu stia cercando conferme più che dubbi da sciogliere. Alcune, specie la 4 e la 6, sembrano indottrinamenti da venditore… perchè non ha senso paragonare la cucina di casa con il ristorante e soprattutto sfido chiunque a fare il calcolo del tempo (eventualmente) risparmiato, è impossibile.
Ma proviamo a rispondere alle tue domande:
1- Fa poca differenza, in quanto hanno risposte preconfezionate per la maggior parte delle domande classiche. Se vuoi metterla in difficoltà, quando dirà che ci si cucina tutto, prova a chiedere di piatti impossibili da realizzare, come una bistecca!
2- Al solito: dipende se vuoi testarlo per le cose che sa fare bene, per auto-convincerti a comprarlo, o viceversa se vuoi metterlo in crisi. Magari prova un normale piatto di pasta.
3- Nessuna info
4- Se non sbaglio, con 3/4 stick praticamente le hai tutte!
5- personalmente non mi piacciono i detersivi naturali improvvisati quali limone e guscio d’uovo (?). Se lo devi lavare a mano, usa un normale sapone per piatti delicato.
6- Mi pare proprio di No, le venditrici vendono, il resto sta al loro buon cuore e interesse a mantenersi il cliente per ulteriori acquisti o presentazioni.
7- SUl Bimby direi di no.

Di: Paolo

$
0
0

Grazie Marco delle risposte.

Effettivamente, la mia motivazione all’acquisto è elevata.

Le mie uniche perplessità, derivano dai numerosi inconvenienti (modello TM5), riscontrati da alcuni clienti, e ben evidenziati nel tuo sito.

Spero di non pentirmi dell’acquisto, ti farò sapere nei prossimi mesi come va.

Paolo C.


Di: Marco (staff)

Di: Paolo

$
0
0

Oggi ho fatto la dimostrazione del nuovo Bimby TM5.

Fatto l’ordine, per 1.299€ mi hanno dato:

1) Bimby TM5
2) gruppo coltelli di riserva
3) farfalla di riserva
4) stick risotto (non a scelta)
5) stick torte di casa (non a scelta)
6) book pasta (non a scelta)
7) book pizze e focacce )non a scelta)
8) book ricette standard

Consegna prevista in circa 30 giorni.

A breve sarà disponibile per tutti i clienti la nuova COOK KEY, costo stimato in meno di 100€,

Previsto nei prossimi giorni un aumento del TM5 nell’ordine dei 10€.

Buona serata!

Paolo C.

Di: Anna

$
0
0

Stefano, per gli impasti di pane e pizza prova a prolungare un po’ i tempi e vai ad occhio, ti assicuro che vengono benissimo. Ho una planetaria Kenwood che non uso mai e che per scarsa pratica, ogni volta che l’ho usata è stato un flop, con il Bimby, invece, impasti perfetti. Impasto anche 2 colombe o due panettoni per volta e sono riusciti sempre benissimo sia con il TM31 che con il TM5. Incredibile?

Di: Alessandro

$
0
0

Ordinato il Bimby, la venditrice dice che dopo circa 15 giorni sarebbe stato in consegna, e invece sono passati esattamente i 40 giorni che il contratto prevede come tempo massimo…. Arrivato, provato tre giorni e adesso è in riparazione per un non ben precisato guasto, il display dice motore sovraccarico anche se il recipiente è praticamente vuoto, il centro assistenza afferma che in due giorni sarebbe stato riparato, questo 10 giorni fa…. Da allora silenzio assoluto…..
Direi un servizio ineccepibile

Di: Marco (staff)

$
0
0

Accidenti… tienici aggiornati!

Viewing all 716 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>